La lezione di scrittura autobiografica di Roma del 22 giugno illustrerà come gli elementi del vissuto e della vita interiore possano diventare materia per un romanzo, narrazione nella quale si intreccino elementi della finzione letteraria e autobiografia dell’autore. Ogni partecipante a questo corso potrà trovare spunti per mettere in pratica un proprio progetto narrativo, una metodologia di lavoro e di pianificazione della propria scrittura autobiografica.
Si partirà col fornire una serie di strumenti teorici legati alla particolare caratteristica di questa forma di scrittura, per poi focalizzare il corso alla realizzazione di un progetto narrativo, sia esso un romanzo, un racconto o un diario intimo.
Il processo creativo dell’autobiografia
Come si riconosce una storia
Autoanalisi e autoespressione
Tecniche di autonarrazione
Il lavoro su sé stessi
La memoria di sé
La narrazione come antidoto
Invenzione e autobiografia
Le parole dell’autobiografia
Il processo creativo
Una mappa per l’autobiografia
Raccontami una storia
I temi dell’autobiografia
Le storie che sono solo mie
L’attesa
L’assenza
Sentirsi colpevoli
Dimenticarsi
Nostalgie
Titolo: RACCONTAMI UNA STORIA: CORSO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Luogo: Accademia di Città Giardino, Via Cimone 150 – Roma (Zona Montesacro)
Durata: 10 – 16
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi