Nel suo ultimo libro Elisabetta Sala, insegnante di lingua e letteratura inglese specializzata in biografie storiche, riesce ad abbracciare “l’inabbracciabile”: la traiettoria di vita e letteratura, tra impegno civile e religioso, di uno dei più grandi scrittori di sempre. Pietro Citati, il grande e compianto critico letterario italiano, che ne dipinse un ritratto memorabile, scrisse:... Continue Reading →
Iniziative editoriali: nuova preziosa collana Newton Compton dedicata ai classici
Come diceva Calvino “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Per questo motivo salutiamo con grande piacere la nuova iniziativa di Newton Compton dedicata alla letteratura di ogni tempo dal titolo “Vintage” con quattro titoli che sono altrettante pietre miliari del romanzo: 'Orgoglio e pregiudizio'... Continue Reading →
“Il mestiere di sopravvivere” di Salvatore Belzaino: un ritratto biografico di Cesare Pavese
È sempre difficile comprendere quale sia stata l’eredità letteraria e intellettuale di Cesare Pavese: la lettura della sua opera sia narrativa che saggistica si intreccia, infatti, profondamente con la sua vicenda umana, con i toni della sua ricerca esistenziale e del forte contenuto drammatico della sua fine. Una poetica del vivere che Salvatore Belzaino ripercorre... Continue Reading →
L’inquieto profeta Dostoevskij nell’ultimo libro di Julia Kristeva
Julia Kristeva è una delle maggiori esperte dell’opera di Fëdor Dostoevskij (ammesso che possa esistere questa categoria) e certamente un punto di riferimento per chi si occupa di letteratura. Filologa, piscoanalista e scrittrice francese di origini bulgare ha dato alle stampe il suo “Il demone di Dostoevskij” che arriva in libreria oggi per Donzelli Editore.... Continue Reading →
Come pubblicare: guida alla scelta dell’editore (4 dicembre, webinar su Zoom)
Il Mestiere di Scrivere presenta “Come pubblicare: una guida alla scelta dell’editore”, il Webinar del 4 dicembre che illustrerà come funziona la filiera editoriale e il mondo letterario italiano, in modo da presentarsi adeguatamente alle case editrici e promuovere il proprio libro. Una guida per autori esordienti e non, per difendersi dalle fregature di questo... Continue Reading →
L’autore in cerca di editore: gli strumenti per pubblicare (webinar su Zoom il 16 ottobre)
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar del 16 ottobre che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Titolo... Continue Reading →
La cassetta degli attrezzi per chi vuole scrivere un romanzo
Questa lezione del 16 gennaio è destinata a chi vuole apprendere quelle tecniche che danno a chi scrive maggiore consapevolezza del proprio operare nel romanzo, e conoscere quegli strumenti essenziali per far maturare una propria voce attraverso una storia originale e vivace. Titolo del corso: “La preparazione al romanzo: la cassetta degli attrezzi per chi... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: il 29 agosto corso intensivo a Roma
La lezione di Roma del 29 agosto ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi per confrontarsi con il mondo editoriale in modo professionale. La lezione sarà... Continue Reading →
L’autore in cerca di editore: un webinar per conoscere gli strumenti per pubblicare
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Il webinar sarà distribuito... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: su Skype la lezione sugli strumenti per scrivere e pubblicare
La lezione del 25 aprile su Skype ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi concreti per confrontarsi con il mondo editoriale in modo professionale. La lezione... Continue Reading →