Il Mestiere di Scrivere presenta “Come pubblicare: una guida alla scelta dell’editore”, il Webinar del 4 dicembre che illustrerà come funziona la filiera editoriale e il mondo letterario italiano, in modo da presentarsi adeguatamente alle case editrici e promuovere il proprio libro. Una guida per autori esordienti e non, per difendersi dalle fregature di questo... Continue Reading →
L’autore in cerca di editore: gli strumenti per pubblicare (webinar su Zoom il 16 ottobre)
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar del 16 ottobre che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Titolo... Continue Reading →
La cassetta degli attrezzi per chi vuole scrivere un romanzo
Questa lezione del 16 gennaio è destinata a chi vuole apprendere quelle tecniche che danno a chi scrive maggiore consapevolezza del proprio operare nel romanzo, e conoscere quegli strumenti essenziali per far maturare una propria voce attraverso una storia originale e vivace. Titolo del corso: “La preparazione al romanzo: la cassetta degli attrezzi per chi... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: il 29 agosto corso intensivo a Roma
La lezione di Roma del 29 agosto ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi per confrontarsi con il mondo editoriale in modo professionale. La lezione sarà... Continue Reading →
L’autore in cerca di editore: un webinar per conoscere gli strumenti per pubblicare
Il Mestiere di Scrivere presenta “L’autore in cerca di editore”, il Webinar che approfondirà la conoscenza del mercato editoriale, ti aiuterà a mettere in atto le tecniche di presentazione e promozione di un manoscritto. Una sessione specifica sarà dedicata al rapporto con gli editori e a un approfondimento degli standard editoriali. Il webinar sarà distribuito... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: su Skype la lezione sugli strumenti per scrivere e pubblicare
La lezione del 25 aprile su Skype ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi concreti per confrontarsi con il mondo editoriale in modo professionale. La lezione... Continue Reading →
Momo Edizioni: una ghirlanda di libri brillanti
Continua la nostra piccola inchesta sul mondo editoriale vista dal punto di vista degli operatori di questo settore: dai librai agli editori, dalle agenzie letterarie agli autori. Questa volta abbiamo intervistato Mattia Tombolini di "Momo Edizioni". Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale?... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: corso a Roma sugli strumenti per scrivere e per pubblicare
La lezione di Roma del 21 marzo presso l’Accademia di Città Giardino ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi concreti per confrontarsi con il mondo editoriale... Continue Reading →
Il Mestiere dello Scrittore: strumenti per scrivere e pubblicare (Milano, 29 febbraio)
La lezione di Milano del 29 febbraio presso l’Umanitaria ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi concreti per confrontarsi con il mondo editoriale in modo professionale.... Continue Reading →
Interviste con gli autori: Giulio Armeni e la nuova narrativa
Continuiamo con le nostre interviste con gli autori emergenti più originali e le opere più significative del panorama editoriale italiano. Questa volta intervistiamo Giulio Armeni, giovane scrittore romano e autore di un'opera prima brillante e provocatoria: "Manuale di folosofia coatta", un vero e proprio manuale di filosofia (con schede dei filosofi, brevi e chiare) dalle... Continue Reading →