Il romanzo psicologico rappresenta sicuramente una delle principali produzioni della letteratura novecentesca e contemporanea, tale da condizionare i metodi di scrittura e le analisi dei personaggi dei principali scrittori e maestri della letteratura che vanno da Conrad a Dostoevskij, i precursori di questo genere, passando per Marcel Proust e Virginia Woolf, fino ad arrivare a... Continue Reading →
Nel profondo dell’Anima: scrivere la vita interiore (Webinar su Zoom)
La lezione su Zoom del 10 luglio sarà dedicata alla scrittura come strumento per raccontare la vita intima delle parole e attraverso di essa descrivere la nostra interiorità e le nostre relazioni con il mondo. Il nostro Maestro in questa lezione sarà il grande autore russo Fëdor Dostoevskij, l’autore che più di chiunque altro è... Continue Reading →
Le Onde del Destino: come si scrive un romanzo di formazione (webinar del 5 giugno su Zoom)
Il romanzo di formazione o Bildungsroman è un genere letterario riguardante l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi e esperienze; si tratta di quelle storie dove si racconta più in profondità l’essere umano (“Siddharta”, “Il giovane Holden”, “Norwegian Wood”, “Harry Potter”, “L’alchimista”, solo per fare alcuni esempi). La lezione... Continue Reading →
Il romanzo psicologico e le narrazioni dell’Io – Webinar su Zoom il 21 marzo
Il romanzo psicologico rappresenta sicuramente una delle principali produzioni della letteratura novecentesca e contemporanea, tale da condizionare i metodi di scrittura e le analisi dei personaggi dei principali scrittori e maestri della letteratura che vanno da Conrad a Dostoevskij, i precursori di questo genere, passando per Marcel Proust e Virginia Woolf, fino ad arrivare a... Continue Reading →
Il viaggio dell’anima: una guida per scrivere di sé (7 marzo su Zoom)
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
La vita dentro di sé: la scrittura come crescita e pratica spirituale – Un webinar il 20 febbraio su Zoom
Il Mestiere di Scrivere propone il corso autobiografico “La vita dentro di sé: la scrittura come crescita e pratica spirituale” che illustrerà come la scrittura sia non soltanto uno strumento espressivo, ma “la via” per entrare in contatto con il mondo interiore, trovare se stessi e riscoprire la propria identità. Titolo del corso: “La vita... Continue Reading →
Le onde della vita: come i ricordi aiutano a scrivere (corso su Zoom)
La lezione su Zoom del 13 febbraio illustrerà come la scrittura aiuti a ricordare, e come i ricordi siano una ispirazione costante per chi scrive. Nell’analizzare il rapporto tra vita e narrazione vedremo nel concreto come i ricordi vengono utilizzati all’interno di un processo creativo e come vengono organizzati all’interno di un flusso narrativo. Titolo... Continue Reading →
Il viaggio dell’Anima: una guida per scrivere di sé
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
La voce di una storia: come si incanta il lettore (corso su Zoom il 9 gennaio)
Uno degli aspetti più difficili della scrittura è scegliere il narratore giusto, far partecipare il lettore all’avventura dei personaggi, coinvolgerlo nelle emozioni di una storia. La prossima lezione del 9 gennaio sarà dedicata alle diverse “voci” di una storia, e alle strategie per raccontare, interessare e (perché no) incantare il lettore. Titolo del corso: “La... Continue Reading →
Come prende forma un romanzo: il 2 gennaio il corso intensivo su Zoom
Il romanzo ha il compito di rivelare l’esistenza e i più profondi palpiti dell’animo umano. Per questo la scrittura di un romanzo richiede una visione molto precisa animata da competenze tecniche e libertà creativa. La lezione del 2 gennaio spiegherà come disciplinare la propria attività di scrittura e impiegare le giuste energie per dar forma... Continue Reading →