Così vicino così lontano: come si raccontano i viaggi e i viaggiatori (Webinar su Zoom il 12 giugno)

«Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione» (José Saramago). Fin dalle origini della letteratura il viaggio è stato al centro delle narrazioni, come momento di rivelazione e di scoperta, descrizione delle motivazioni e dei processi del viaggiare, diventando nel corso dei secoli... Continue Reading →

Le Onde del Destino: come si scrive un romanzo di formazione (webinar del 5 giugno su Zoom)

Il romanzo di formazione o Bildungsroman è un genere letterario riguardante l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi e esperienze; si tratta di quelle storie dove si racconta più in profondità l’essere umano (“Siddharta”, “Il giovane Holden”, “Norwegian Wood”, “Harry Potter”, “L’alchimista”, solo per fare alcuni esempi). La lezione... Continue Reading →

Scrivere di noi: storie, racconti e miti di famiglia (webinar di scrittura su Zoom il 14 marzo)

“Nell’atto di scrivere c’è il tentativo di fare della vita qualcosa di più di un fatto personale, di liberare la vita da ciò che la imprigiona”. Partendo dalle parole dello psicoanalista Gilles Deleuze questa lezione intende approfondire le storie e le narrazioni familiari, le tecniche del racconto che fanno della famiglia un prodigioso testo autobiografico.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑