La lezione del 19 giugno su Zoom sarà dedicata alla poesia, alle regole di apprendistato e di composizione, armonia e musicalità del “gesto” poetico. Questo corso intensivo di una giornata ha l’obiettivo di mettere in condizione ogni partecipante di sviluppare un’ispirazione, un’idea, un’immagine in linguaggio lirico con consapevolezza e intensità, attingendo alle regole ma anche... Continue Reading →
Così vicino così lontano: come si raccontano i viaggi e i viaggiatori (Webinar su Zoom il 12 giugno)
«Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione» (José Saramago). Fin dalle origini della letteratura il viaggio è stato al centro delle narrazioni, come momento di rivelazione e di scoperta, descrizione delle motivazioni e dei processi del viaggiare, diventando nel corso dei secoli... Continue Reading →
Come nasce un romanzo: webinar il 30 maggio su Zoom
Il romanzo ha il compito di rivelare l’esistenza e i più profondi palpiti dell’animo umano. Per questo la scrittura di un romanzo richiede una visione molto precisa animata da competenze tecniche e libertà creativa. La lezione del 30 maggio spiegherà come disciplinare la propria attività di scrittura e impiegare le giuste energie per dar forma... Continue Reading →
Il rumore della prosa: strumenti di editing e stile per la narrativa (corso su Zoom il 17 aprile)
La lezione su Zoom del 17 aprile sarà una full immersion nel mondo della scrittura, alla ricerca di tutti gli aspetti, dall’editing del testo alla cura editoriale e allo stile, che concorrono al miglioramento delle nostre pagine, siano essi romanzi, racconti, articoli o saggi brevi. Scrivere bene è un’arte che si apprende, ma soprattutto un... Continue Reading →
Anatomia di un romanzo: guida alla costruzione di una storia (6 marzo su Zoom)
La lezione sarà dedicata alla costruzione della trama in un romanzo ed illustrerà un metodo pratico per ideare e sviluppare una storia: come gestire il ritmo narrativo in un romanzo? Come creare tensione in una scena? Come orchestrare la trama principale e le sottotrame? Come strutturare la storia e creare una scaletta per un romanzo?... Continue Reading →
La vita dentro di sé: la scrittura come crescita e pratica spirituale – Un webinar il 20 febbraio su Zoom
Il Mestiere di Scrivere propone il corso autobiografico “La vita dentro di sé: la scrittura come crescita e pratica spirituale” che illustrerà come la scrittura sia non soltanto uno strumento espressivo, ma “la via” per entrare in contatto con il mondo interiore, trovare se stessi e riscoprire la propria identità. Titolo del corso: “La vita... Continue Reading →
Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia (corso su zoom il 21 febbraio)
Il Mestiere di Scrivere presenta il corso autobiografico “Il romanzo della vita: come si scrive la propria storia” che illustrerà come si trasforma la propria vita in narrazione, in che modo una storia singolare e unica diventa la storia di qualcun altro ed appassiona il pubblico dei lettori. Titolo del corso: “Il romanzo della vita:... Continue Reading →
Le onde della vita: come i ricordi aiutano a scrivere (corso su Zoom)
La lezione su Zoom del 13 febbraio illustrerà come la scrittura aiuti a ricordare, e come i ricordi siano una ispirazione costante per chi scrive. Nell’analizzare il rapporto tra vita e narrazione vedremo nel concreto come i ricordi vengono utilizzati all’interno di un processo creativo e come vengono organizzati all’interno di un flusso narrativo. Titolo... Continue Reading →
Le nostre anime di notte: il processo creativo dell’autobiografia – il 6 febbraio lezione su Zoom
Quello dello scrittore è un cuore impazzito e impavido. Si aggirano nella testa mille intuizioni, mille idee, ognuna come una promessa e un annuncio. Questo scrittore non sa cosa fare, come farà a dormire quella notte con tutto quel frullo d’ali nella testa? Allora si siede, e comincia a scrivere… La lezione del 6 febbraio... Continue Reading →
Il viaggio dell’Anima: una guida per scrivere di sé
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →