Il percorso didattico in partenza da gennaio a Udine sarà un viaggio nella scrittura in tutte le sue forme narrative. Entreremo nelle “officine” degli scrittori per conoscere i segreti di costruzione e le fasi del processo creativo di un testo letterario. Ad ogni lezione sarà associata una pratica da svolgere a casa. Il corso partirà... Continue Reading →
La gioia all’improvviso: guida all’autobiografia della felicità (Bologna, 10 dicembre)
Scrivere è un atto di speranza nel potere di trasformazione delle parole e di fede nella comunicazione umana. Scrivere di sé, ripercorrere il proprio passato alla ricerca di una fonte, è risalire verso la sorgente delle prime scoperte e verso il grande mistero della vita. Per questo ogni autobiografia è riappropriarsi della propria felicità, della... Continue Reading →
Dentro un cuore profondo: viaggio nelle scritture dell’anima e del corpo (Milano, 26 novembre)
La scrittura si compie nel corpo, si scrive con ogni parte del corpo: ogni punto è un silenzio del cuore, ogni virgola la pausa di un respiro. Ma la scrittura è anche uno strumento straordinario per evocare l’anima, per incarnare il “cuore profondo delle cose”. La lezione di Milano del 26 novembre sarà dedicata alle... Continue Reading →
Leggere da scrittori: masterclass di scrittura sul romanzo (Zoom, 6 novembre)
La masterclass di scrittura del 6 novembre su Zoom ha lo scopo di fornire gli strumenti di una lettura attenta per comprendere nel profondo come si comporta uno scrittore nel costruire la vita in un romanzo. Una lettura “competente”, da scrittori appunto, significa entrare nei meccanismi di intreccio, di costruzione e presentazione dei personaggi, di... Continue Reading →
La gioia all’improvviso: guida all’autobiografia della felicità (Milano, 22 ottobre)
Scrivere è un atto di speranza nel potere di trasformazione delle parole e di fede nella comunicazione umana. Scrivere di sé, ripercorrere il proprio passato alla ricerca di una fonte, è risalire verso la sorgente delle prime scoperte e verso il grande mistero della vita. Per questo ogni autobiografia è riappropriarsi della propria felicità, della... Continue Reading →
Leggere da scrittori: materclass di editing e di stile con gli autori (1° ottobre, Zoom)
La prima qualità di un bravo scrittore è saper leggere, nelle righe, nei paragrafi, nelle parole e nei testi altrui. La pratica della “buona lettura”, una lettura lenta e sapiente, significa addentrarsi in un vero e profondo apprendistato, significa far diventare la tecnica una seconda pelle, abituarsi all’attenzione verso lo sforzo espressivo, appropriandosene. Questa prima... Continue Reading →
Roma, 8 ottobre: Il viaggio dell’Anima, percorso di scrittura terapeutica ed emotiva
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
In un cuore profondo: scrivere di sé tra fiction e autobiografia – Dal 26 ottobre a Udine
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
Il viaggio dell’anima: giornata intensiva di scrittura terapeutica ed emotiva (Bologna, 17 settembre)
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso alla scoperta di chi veramente egli è”. Queste parole dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung ci faranno da guida in questo percorso nelle forme della scrittura autobiografica come potente strumento per lo sviluppo personale, alla scoperta di come l’uso... Continue Reading →
Come si progetta un romanzo: a settembre seconda edizione del corso teorico e pratico
Il Mestiere di Scrivere presenta “Come si progetta un romanzo: dalla teoria alla pratica”, un corso intensivo che illustrerà un metodo pratico ed efficiente per costruire un romanzo: un sistema di organizzazione del lavoro e di pratica della scrittura che metterà i partecipanti nelle condizioni di svolgere un proprio progetto narrativo e programmare le diverse... Continue Reading →