Il coaching narrativo: un aiuto per chi scrive (spiegato in 5 punti)

Il coaching narrativo è uno strumento avanzato e personalizzato che consente agli autori di lavorare sul proprio progetto di scrittura in modo razionale e costruttivo.

IL coaching narrativo approfondisce tutti gli aspetti della composizione di un testo:

  1. Progettazione

  2. Sviluppo

  3. Stesura

  4. Revisione

Ogni fase di lavoro richiede una strategia mirata e una pianificazione corretta.

Nel coaching narrativo si viene seguiti, passo dopo passo, nella realizzazione del testo da un tutor che controlla e revisiona ogni parte del lavoro.

Il coaching narrativo è un supporto costante di durata variabile. Per l’autore può essere una presenza continuativa oppure un aiuto nei momenti cruciali.

Il coaching narrativo ha costi variabili a secondo del tipo di aiuto richiesto e della durata prevista: mensile, trimestrale o annuale.

Al termine del percorso didattico vengono forniti all’autore anche strumenti e strategie per la pubblicazione e per l’autopromozione del proprio progetto di scrittura.

Esistono varie forme di abbonamento al servizio:
Mensile – Coaching sulla fase di progettazione intensiva: costo 250 euro
Trimestrale – Coaching su tutto il processo di scrittura fino alla prima stesura: costo 350 euro
Annuale – Coaching sull’intero progetto, compresa consulenza di pubblicazione e promozione: costo 580 euro

Tutti i costi sono comprensivi dell’IVA. Soltanto il terzo tipo è rateizzabile.

Francesco Izzo
Editing, coaching narrativo e consulenze editoriali
Tel.: 348 3235264
Email: france.izzo@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: