Il gesto infinito: webinar su lettura, editing e tecniche di revisione (8 maggio)

La migliore narrativa è quella che riesce a toccarci in profondità. Gli scrittori ottengono questo effetto impegnando un’ampia e puntigliosa attività di revisione e cura (anche editoriale) del testo. La lezione dell’8 maggio su Zoom descriverà queste attività, portando l’attenzione verso quelli che sono gli aspetti più decisivi, tecnici e artistici, della revisione formale e... Continue Reading →

Momo Edizioni: una ghirlanda di libri brillanti

Continua la nostra piccola inchesta sul mondo editoriale vista dal punto di vista degli operatori di questo settore: dai librai agli editori, dalle agenzie letterarie agli autori. Questa volta abbiamo intervistato Mattia Tombolini di "Momo Edizioni". Partiamo dalla fine. Qual è il vostro ultimo libro in uscita? In che modo rappresenta la vostra linea editoriale?... Continue Reading →

Il Mestiere dello Scrittore: corso a Roma sugli strumenti per scrivere e per pubblicare

La lezione di Roma del 21 marzo presso l’Accademia di Città Giardino ha l’obiettivo di affrontare tutti gli aspetti salienti dell’attività di uno scrittore, a partire dalla formazione, passando per le attività di editing di un testo, fino alla pubblicazione. Inoltre, partendo da esperienze concrete, fornirà strumenti conoscitivi concreti per confrontarsi con il mondo editoriale... Continue Reading →

Scrivere di sè: corso di scrittura autobiografica a Padova

In che modo l’esperienza autobiografica può trasformarsi in narrazione e romanzo? Quali situazioni personali e problematiche individuali, attraverso la scrittura, possono diventare materiali creativi e raggiungere lo status letterario? La lezione di Padova del 7 marzo affronterà il rapporto tra esperienza personale e creazione narrativa. Il laboratorio di scrittura proverà, infine, a sviluppare nella pratica... Continue Reading →

L’arte della Gioia: corso di scrittura autobiografica a Padova

Il Mestiere di Scrivere presenta “L’Arte della Gioia: laboratorio di storytelling e scrittura autobiografica”, un percorso di formazione finalizzato a fare della scrittura uno strumento di crescita personale, di catarsi e legame sociale, e pratica terapeutica. Nell’arco di 5 incontri (seminari e laboratori), Francesco Izzo (storyteller e responsabile nazionale de Il Mestiere di Scrivere) attraverserà... Continue Reading →

Scrivere di sé: dalla vita al romanzo – A Milano un corso di scrittura autobiografica

In che modo l’esperienza autobiografica può trasformarsi in narrazione e romanzo? Quali situazioni personali e problematiche individuali, attraverso la scrittura, possono diventare materiali creativi e raggiungere lo status letterario? La lezione di Milano del 21 dicembre affronterà il rapporto tra esperienza personale e creazione narrativa, attraverso l’analisi dei testi di autori quali Isabel Allende, David... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑