Il corso ha durata trimestrale e si articola in dieci lezioni durante le quali verrà proposto un percorso didattico completo sulle tecniche di scrittura e sui principi dell’arte narrativa. Ogni lezione verrà accompagnata da esercitazioni scritte utili per verificare la messa in atto delle tecniche apprese e far emergere le potenzialità espressive dell’allievo. Questo modulo didattico avrà anche lo scopo di mettere l’allievo in condizione di costruire un proprio testo, lavorando su tutti gli elementi strutturali del racconto , e sviluppando in modo approfondito e autonomo trama e personaggi.
La costruzione del personaggio
Come si scrive un personaggio
Dove trovare le idee per un personaggio
Come caratterizzare un personaggio: le descrizioni
Costruire i personaggi attraverso i desideri e i conflitti
Metodi per mostrare i personaggi
Introduzione alle ambientazioni
Natura e scopo delle ambientazioni
Il contesto storico
Il mondo narrativo
I luoghi che parlano di noi
Il conflitto
Gli elementi del conflitto
Come riconoscere gli elementi di conflitto in un personaggio
Il conflitto esterno e il conflitto interno
Come costruire un personaggio a partire dal conflitto
I colpi di scena
Gli elementi del ritmo narrativo
Le transizioni
Il ruolo dei colpi di scena
Il punto di vista
L’universo del Narratore
Prima persona e monologo interiore
Terza persona semplice e onnisciente
Terza persona soggettiva
Punti di vista molteplici
La trama
Trovare la domanda drammaturgica principale
La struttura di una storia: parte iniziale, centrale e finale
I tre atti
Trame e sottotrame
Come realizzare la scaletta di una storia
La caratterizzazione psicologica
Le narrazioni dell’Io
Monologo interiore e flusso di coscienza
Narrazione e modernità
La scrittura autobiografica
Le narrazioni dell’intimità
Le autonarrazioni
Ricordare e raccontare
Il diario intimo
Lavorare sulle sensazioni personali
La costruzione dello stile
Che cos’è lo stile narrativo: esempi
Che cos’è la voce
Come trovare la propria voce e costruire il proprio stile
Gli elementi della revisione
Come lavorare sulla prima stesura
Correggere e revisionare
La revisione stilistica
La revisione strutturale
La revisione lessicale
Titolo del corso: Narrativa – Livello base Luogo: Online Durata: trimestrale (ma è personalizzabile a seconda delle esigenze dell’allievo) Costo: 150 euro Tutor: Francesco Izzo
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione ai corsi di scrittura creativa on line potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 348 3235264