Lev Tolstoj, Il fuoco interiore: il libro di Elisabetta Sala (Edizioni Ares) sul grande scrittore russo.

Nel suo ultimo libro Elisabetta Sala, insegnante di lingua e letteratura inglese specializzata in biografie storiche, riesce ad abbracciare “l’inabbracciabile”: la traiettoria di vita e letteratura, tra impegno civile e religioso, di uno dei più grandi scrittori di sempre. Pietro Citati, il grande e compianto critico letterario italiano, che ne dipinse un ritratto memorabile, scrisse:... Continue Reading →

Il compito delle descrizioni: dipingere con le parole

Premessa Secondo Wikipedia la descrizione “consiste nella trasposizione di una parte di mondo in una sua versione linguistica, considerata staticamente e atemporalmente. Nei testi descrittivi sono rappresentati persone, oggetti, ambienti, con un'enfasi dell'elemento sensoriale; la categoria cognitiva maggiormente implicata è quella dello spazio, mentre nei testi narrativi è il tempo”. In realtà, in letteratura, c’è... Continue Reading →

Milano, 18 dicembre – Le nuove forme del romanzo: forme del destino e racconto dell’anima

Il Mestiere di Scrivere presenta il 18 dicembre a Milano, presso la Società Umanitaria, il corso di scrittura “Le nuove forme del romanzo: forme del destino e racconto dell’anima”, un’esplorazione dei nuovi modi di fare romanzo, attraverso un’analisi della panoramica attuale delle forme narrative e delle tecniche di scrittura, che vuole definire cosa significa dire... Continue Reading →

Mi sento in un destino: l’arte della scrittura come pratica zen (webinar del 27 novembre)

La scrittura è una “potenza”, è qualcosa che possiamo fare ogni giorno della nostra vita, per raccontarsi e raccontare, ma soprattutto qualcosa che possiamo intraprendere, raccogliere, piantare: assistere alla crescita di noi stessi, della nostra mente creativa e delle nostre possibilità. Il webinar del 27 novembre su Zoom illustrerà come la scrittura trasforma la nostra... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑