In questo corso, in partenza il 30 gennaio, verranno illustrati e approfonditi i principi della “buona scrittura”, dell’editing e dello stile, seguendo i modelli della letteratura classica e contemporanea.

Il corso fornirà ai partecipanti strumenti per:
- Migliorare la propria scrittura e trovare una propria “voce”
- Conoscere gli elementi base per la costruzione di un testo letterario
- Rendere originale la propria scrittura
- Conoscere i segreti di scrittura dei migliori autori
- Scrivere narrativa seguendo un metodo
- Riconoscere la brutta scrittura
- Presentare un libro
Titolo del corso: “GLI STRUMENTI DELLO SCRITTORE: CORSO DI TEORIA E PRATICA DELLA BUONA SCRITTURA
Durata: Ogni lunedì, dalle 20.30 alle 22, a partire dal 30 gennaio, per 10 lunedì consecutivi (attenzione: le lezioni verranno tutte registrate)
Luogo: Zoom (videoconferenza)
Docente: Francesco Izzo, editor e formatore
Materiale didattico e libri: a cura del docente (verranno inviati in pdf via e-mail)
Costo: 240 euro (in due rate, di 150 euro all’atto dell’iscrizione, e 90, a corso terminato)
Argomenti delle dieci lezioni:
I ferri del mestiere: elementi di base della scrittura
La scrittura funzionale: come si costruisce un testo con chiarezza e semplicità
La scrittura espressiva: come si scrivono le emozioni
La scrittura “visiva”: strumenti per coinvolgere il lettore
I dialoghi: tecniche per far parlare i personaggi
Il linguaggio figurato: come utilizzarlo per potenziare la propria scrittura
La brutta scrittura: come riconoscerla e come evitarla
La buona scrittura: come riconoscerla e come praticarla
Strumenti tradizionali e digitali per la revisione
Come presentare un libro: come usare la scrittura efficace per autopromuoversi
Tutte le lezioni verranno registrate e inviate agli iscritti, con delle relative prove pratiche che verranno revisionate dal docente.
Il termine per l’iscrizione è fissato il 30 gennaio, ore 13.00.
Sarà possibile assistere alla presentazione gratuita del corso il 23 gennaio dalle 20.30 alle 21.30.
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al corso intensiva di scrittura potete mandare una e-mail a ilmestierediscrivere.segreteria@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo e-mail.
Rispondi