Iniziative editoriali: nuova preziosa collana Newton Compton dedicata ai classici

Come diceva Calvino “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Per questo motivo salutiamo con grande piacere la nuova iniziativa di Newton Compton dedicata alla letteratura di ogni tempo dal titolo “Vintage” con quattro titoli che sono altrettante pietre miliari del romanzo: ‘Orgoglio e pregiudizio’ di Jane Austen, ‘Piccole donne’ di Louisa May Alcott, ‘Madame Bovary’ di Gustave Flaubert e ‘Il ritratto di Dorian Gray’ di Oscar Wilde.

PRESENTAZIONE DELL’EDITORE

Libri da collezione, materiali e grafiche preziose, ogni volume diverso dall’altro, titoli tra i più venduti e tra i più richiesti da giovani lettrici e lettori, perché avere una libreria da far vedere sui social come Tik Tok e Instagram è il vero must del momento, con milioni di visualizzazioni sui canali italiani.

«VINTAGE è una proposta unica nel panorama editoriale italiano. Con questa collana di libri chic ed economici, il lusso sarà a portata di tutte le tasche», ha dichiarato l’editore Raffaello Avanzini.

Con un classico non sbagli mai, ma con VINTAGE non puoi davvero sbagliare, perché il contenuto si sposa con un publishing elegante, diventando il regalo perfetto per questo Natale.

Libro cartonato 15,5 x 23,8, 256 pagine, al costo di soli 10,00 euro, copertina riccamente decorata con immagini che richiamano la classicità delle prime edizioni, rivisitate alla luce delle tendenze attuali. Autori e titoli tra i più amati e richiesti da giovani lettrici e lettori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: