Nel profondo dell’Anima: in partenza le iscrizioni per il corso intensivo tra meditazione e scrittura

Il corso intensivo “Nel profondo dell’anima”, organizzato da “Il mestiere di scrivere” e Armonya Yogashala”, sarà un viaggio tra meditazione e scrittura per riscoprire il proprio mondo interiore, conoscerlo, esprimerlo, rinnovarlo. Se le pratiche di meditazione serviranno per entrare in contatto con il “sé profondo”, le scritture dell’intimità daranno sostanza a questa ricerca interiore lavorando sull’espressione e sulle parole come “aumento di sé” e lavoro sulle radici dell’Io.

Quanto l’atto di scrivere di sé può essere nutrito e bilanciato dalla semplice e profonda consapevolezza del respiro? L’esperienza dell’espansione del soffio vitale conduce all’apertura della mente ed è lì che la creatività brilla, allora sopraggiunge la stabilità emotiva. A chi già scrive, le pratiche suddette insegneranno a creare spazi di piena concentrazione, di accoglienza e rinnovamento continuo. A chi invece già pratica yoga e meditazione, la scrittura autobiografica donerà un nuovo luogo sacro di ascolto ed osservazione di sé. 

Programma

Sabato 26 marzo, ore 10-12

Il respiro essenziale: la sinfonia del corpo

Aprirsi al respiro: meditazione Shamata (calmo dimorare)

Ispirazione: i primi passi della scrittura

La scrittura sensoriale

Sabato 2 aprile, ore 10-12

La via della pratica: la scoperta del vero sé

Muoversi verso l’interno: il fiume della consapevolezza

La scrittura e la disciplina: il setaccio

La scrittura come pratica della vita interiore

Domenica 10 aprile, ore 15-17

Le vibrazioni dell’Io: conoscere e raccontare il corpo

Ascolta il tuo corpo fisico: Vinyasa: la danza del respiro (le basi)

Scrivere attraverso i sensi: malattia, gioia e memoria

Raccontare il corpo: la via dell’espressione

Domenica 24 aprile, ore 15-17

Energia: forza interiore e creatività

Bija mantra: i 7 chakra attraverso il suono

Il processo creativo della scrittura

Il romanzo dell’io: l’autobiografia del presente

Domenica 31 aprile, Ore 15-17

Le emozioni: l’ascolto profondo e il corpo emotivo

Il corpo di dolore e le memorie cellulari

Raccontare le ferite dell’anima

La scrittura come cura di sé

Sabato 7 maggio, ore 10-12

Rinascita: la consapevolezza dell’Io

La scrittura come riconquista dell’essenziale

Finalizzazione di un progetto autobiografico

Le parole per dirlo: il respiro dell’intimità rinnovata

Cosa imparerai in questo corso

  1. Ad osservare il mio respiro con uno sguardo diverso volto a sentire l’intensità/profondità (tecniche pranayama base per pratica a casa)
  2. A dare eguale importanza sia al movimento che all’immobilità del mio corpo (sequenze semplici posizioni yoga per pratica a casa)
  3. A conoscermi un po’ di più attraverso la meditazione formale seduta e distesa (mini-pratiche di consapevolezza e meditazione attiva)
  4. Il processo creativo della scrittura autobiografica attraverso l’ascolto di sé
  5. Animare i propri testi e la propria scrittura attingendo alle emozioni e alla memoria del corpo

Titolo: NEL PROFONDO DELL’ANIMA: LA RICERCA DI SÉ TRA MEDITAZIONE E AUTOBIOGRAFIA

Luogo: Zoom

Durata: 12 ore

Costo: 300 euro (tale costo potrà essere rateizzato in due parti: 190 + 110 euro)

Docenti: Daniela Cianciaruso (insegnante di yoga, operatrice olistica e spiritual coach), Francesco Izzo (docente di scrittura creativa e writing coach)

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: