“Il compito che mi spetta e che cerco di assolvere è di riuscire, col potere della parola scritta, a farvi udire, a farvi sentire… Di riuscire soprattutto, a farvi vedere”.
Joseph Conrad, “Il negro del Narciso”.
Per uno scrittore, come sosteneva Conrad, la cosa più importante è rendere visibile e concreta la realtà narrata e immaginata al lettore. La scrittura, tra fatica, frustrazione e paura, è tutta tesa e immersa in questo sforzo di realismo e verosimiglianza (e di sogno, talvolta). La lezione su Zoom del 29 gennaio affronterà la tecnica descrittiva come asse portante delle narrazioni del romanzo e del racconto.

Titolo: GLI STRUMENTI DELLO SCRITTORE: LA DESCRIZIONE (DIPINGERE CON LE PAROLE)
Luogo: Zoom
Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Programma
Un sogno vivido e continuo
Descrivere e incantare
La regola dei cinque sensi
La precisione visiva
La scelta delle parole
Descrivere, suggerire, suggestionare
La forza del dettaglio
Cosa mostrare, cosa dire
Il tempo nelle descrizioni
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.
Rispondi