Il corso del 13 aprile di Padova vuole indicare le tappe principali del processo di scrittura di un romanzo, le procedure da seguire in tutte le fasi di ideazione prima e di sviluppo poi del nostro progetto (seguendo una tempistica corretta). La pianificazione narrativa in 100 giorni è un metodo efficace per avere sotto controllo tutte le fasi del lavoro, nel corso delle quali vedremo crescere la nostra storia e svilupparsi in qualcosa di sempre più articolato.
Programma della lezione
L’accumulo
…e la distruzione
Fase di transizione
Tutto è presente in qualsiasi cosa: l’idea
Il cerchio “magico”
Perimetrazione: realtà e narrazione
L’intrusione: cosa includere e cosa escludere
Il ritmo narrativo: perdere tempo
I modelli per generare idee
Il processo di scrittura: intensivo ed espansivo
La partenogenesi: creazione letteraria
In bilico sul nulla
Il legame “segreto”
Risonanza e sinapsi
Il progetto armonico: la prima stesura
Il processo di revisione: “Ti amo, per questo ti lascio andare”
Il suono della scrittura e il processo di revisione: si legge come un romanzo
Titolo del corso: Scrivere un romanzo in 100 giorni: il processo creativo
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, , via Rogati 17 – 35122 Padova.
Durata: 10.00 – 16.00 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi