Che cosa vuol dire “scrivere bene”? Come si raggiunge uno stile chiaro, semplice e preciso come quello dei grandi scrittori? Il corso pratico di Roma del 19 maggio vuole fornire, attraverso questa lezione intensiva, un metodo di lavoro per migliorare i propri testi e renderli brillanti e pieni di suggestioni nella cura della forma, dello stile e della struttura.
Il processo di scrittura
L’intenzione di scrivere e la prima stesura
Il semplice e il superfluo
Le influenze
La scrittura come scoperta
Il “proprio” stile: la fase di crescita
Il lavoro sul testo
Forma e struttura
L’inizio e la fine
Le parti del testo
I testi revisionati
Come si revisiona la struttura
Il capoverso
Le frasi chiave
Narrazione lineare
Narrazione non lineare
Lo stile
Forma attiva e forma positiva
L’uso dei verbi
Gli aggettivi
La frase
Il ritmo nel romanzo
Scrivere e descrivere
Scrivere e revisionare
Lo stile cinematografico
Lo stile intimista (il romanzo psicologico)
Gli strumenti di revisione
La grammatica
Sinonimi e contrari
La lettura “a voce alta”
Le decisioni dello scrittore
Quando finisce una revisione
Titolo del corso: Come si scrive un romanzo: corso pratico (il processo di scrittura)
Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 – Roma.
Durata: 10.00 – 16.00 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 65 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi