Il corso intensivo di Padova del 5 maggio illustrerà un metodo pratico ed efficiente per costruire un romanzo: un sistema di organizzazione del lavoro e di pratica della scrittura che metterà i partecipanti nelle condizioni di svolgere un proprio progetto narrativo e programmare le diverse attività di stesura del testo e di revisione (attività di redazione e di editing).
Tutti coloro che vorranno seguire questo percorso saranno accompagnati passo dopo passo nella realizzazione del proprio progetto di scrittura.
Preparazione
Come si realizza un piano di scrittura
Gli strumenti operativi (quantitativi e qualitativi)
Le scadenze
Leggere e scrivere
La pianificazione
Ideazione
Lo sviluppo creativo delle idee
Dare vita alla narrazione
Dare vita al personaggio
Immagini, mappe e tabelle
Lavorazione
Le fasi del processo creativo
Approfondimenti
Gli elementi narrativi
Il programma di scrittura
Formalizzazione
Le scalette
Le scene
Le scansioni
I capitoli
Approfondimenti
La tecnica narrativa
I dialoghi
Le descrizioni
Lo sviluppo narrativo
La finalizzazione
La tecnica di revisione
Prima e seconda stesura
Le norme di redazione e di stile
Titolo del corso: Come si scrive un romanzo: corso pratico
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – Padova
Durata: 10.00 – 16.00
Costo: 65 euro
Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.
Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264 dalle 9 alle 13.
Buonasera
Desidero ricevere informazioni per la partecipazione al corso che si terrà a Sacile il prossimo 26 maggio.
Grazie per la disponibilità
Gentile Redazione,
Sono interessato ad iscrivermi ai vostri corsi on line. Al momento mi trovo all’estero, in India, per lavoro.
Attendo ogni utile informazione per iniziare i corsi. Potrebbe andare bene tutti e tre i livelli del corso: di base, intermedio e avanzato.
Resto in attesa di un vostro cortese cenno di riscontro in merito.
Grazie e buon lavoro.
Francesco Passacantilli
La mia email di riferimento: Francesco.csny@hotmail.com