Corso di drammaturgia: dal testo alla scena (Webinar, 26 marzo 2022)

La lezione su Zoom del 26 marzo si occuperà delle tecniche fondamentali del linguaggio drammaturgico e della scrittura teatrale; analizzeremo gli strumenti narrativi della messa in scena che servono sia nei testi teatrali, che in quelli cinematografici e televisivi. Una lezione che attraverserà il teatro classico e moderno da Eschilo a Beckett, il cinema, da Truffaut a Almodóvar, e le serie televisive contemporanee di scuola americana ed europea.

La lezione rientra nel programma dell’Accademia Zoom sui saperi e le tecniche della scrittura.

I meccanismi di base

Conflitto ed emozione

Gli elementi visivi

Il principio base del dramma

Gli elementi strutturali

Conflitto – ostacoli – obiettivi

I codici drammatici del teatro

I codici drammatici del cinema

Drammaturgia televisiva

In treatment: teatro da camera

I meccanismi strutturali

I tre atti

Il nodo drammatico

Il climax

Apertura e chiusura di atto

L’incidente scatenante

Unità

Laboratorio

Preparare un testo drammatico: il teatro narrativo

Titolo del corso: CORSO DI DRAMMATURGIA: DAL TESTO ALLA SCENA

Luogo: Zoom

Durata: 15 – 18

Costo: 70 euro

Docente: Francesco Izzo

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: