La lezione su Zoom 9 ottobre si occuperà della fase più delicata del processo di scrittura di un testo, sia esso un romanzo, un saggio o un racconto: la revisione e l’editing di un testo narrativo. Proprio questo momento rappresenta il punto più importante di realizzazione ed efficacia letteraria. Tutto ciò lo faremo conoscendo i metodi di lavoro di revisione dei grandi scrittori, ma anche mettendo mano a dei testi da revisionare nel corso della lezione.

Titolo: I SEGRETI DELL’EDITING: COME SI LEGGE, CORREGGE E REVISIONA UN TESTO NARRATIVO
Luogo: Zoom
Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Programma
Che cos’è un testo narrativo
Leggere un romanzo e leggere un racconto
Leggere e analizzare
Regole di lettura attenta
Le regole generali
Correggere a video o sulla carta
La revisione strutturale
La revisione stilistica
Tecniche di revisione
Dalla prima alla seconda stesura
Integrità e omogeneità del testo
Rifiniture
Standard editoriali
Rispondi