Nel cuore di ogni narrazione c’è un’emozione chiave. Nello scrivere un racconto breve si tratta di generare non soltanto questa emozione, ma di creare un contesto che aiuti il lettore a vivere l’intensità di un particolare momento, dove ogni frase serve ad aggiungere significato e identificazione, come per osmosi. Nella lezione su Zoom del 2 ottobre verrà spiegato come trovare questa scintilla iniziale e come trattare l’argomento del racconto nel modo adeguato alla lunghezza del racconto e all’intensità delle emozioni.

Programma del corso
La scintilla iniziale
Il contesto narrativo
Suddividere l’idea o l’argomento in scene
Il movimento narrativo del racconto breve
Iniziare e finire
Il centro del racconto
La durata del racconto: cosa omettere
Lo stile del racconto
La revisione del racconto
Editare il racconto
Titolo del corso: L’arte di essere fragili: guida pratica per scrivere un racconto breve
Luogo: Zoom
Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi