La lezione di Bologna del 27 luglio presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno sarà dedicata alle narrazioni autobiografiche in tutte le loro forme: dal romanzo, al racconto, al diario intimo.
Come si trasforma la vita in narrazione? Come la propria esperienza personale diventa condivisione di un’esperienza collettiva e, in alcuni casi, arte letteraria? Attraverso diversi spunti verrà illustrato il funzionamento delle narrazioni e dei testi autobiografici.
Gli elementi autobiografici
Identità: elementi di caratterizzazione
Identità: elementi di narrazione
Scrittura e memoria individuale
Scrittura e memoria collettiva
Il ritratto famigliare
Il memoir: nuove forme della narrazione autobiografica
Soggettività e voce narrante
Lo stile narrativo nell’autobiografia
Scrittura professionale e autobiografia
La costruzione narrativa nell’autobiografia
Il ritardo autobiografico Raccontare dopo, raccontare meglio
Le diverse versioni di una storia
Invenzione e realtà
Racconto e romanzo autobiografico
Scrivere attraverso le foto familiari
Scrivere e ricerca storica
Autobiografia e biografia: punti in comune e differenze
Laboratorio
La memoria degli oggetti
Titolo:RACCONTARSI: CORSO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA Luogo: Casalecchio delle Culture, “Spazio Formativo La Virgola” – via Porrettana 360 – 40033 Casalecchio di Reno (Bologna) Durata: 10.30 – 16.30 Costo: 70 euro Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com.
Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264 dalle 9 alle 17.
Rispondi