La lezione di Padova del 7 ottobre presso l’Istituto Barbarigo affronterà il tema delle tecniche narrative nel romanzo, illustrerà come si articola il lavoro dello scrittore durante la prima stesura e come funziona il processo di revisione. Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere gli strumenti e le tecniche utili alla costruzione romanzesca.
Il lavoro dello scrittore
Il punto di vista visivo
I sensi della scrittura
La parola migliore
Dipingere con le parole
Il controllo della scrittura
Le trappole della scrittura
L’uso dei dettagli
La scrittura per il climax del romanzo
La scrittura nelle scene di transizione
La scrittura e il trattamento del passato (flashback e altro)
La scrittura e i colpi di scena
La voce narrante
Voce colloquiale
Voce informale
Voce formale
Voce cerimoniosa
Gli elementi dello stile
Parole e frasi
Periodare
Trovare la frase giusta
La revisione
Il processo di revisione
Il numero di revisioni
Editing
La cura del dettaglio (applicazioni)
La tecnica di revisione (applicazioni)
Laboratorio
Fare una scena muta
Titolo: SCRIVERE UN ROMANZO: LA TECNICA NARRATIVA
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – Padova.
Orario: 10.00 – 16.00
Costo: 60 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi