Le Officine del Racconto, 1 ottobre (Padova) – Vivere per raccontarla: il progetto autobiografico

La lezione di Padova dell’1 ottobre illustrerà il processo di creazione e genesi di un progetto di scrittura che trasforma gli elementi della propria vita in testo letterario. Attraverso un metodo di verifica costante delle proprie idee, verrà spiegato con quali strategie e tecniche narrative arrivare ad un’opera compiuta e che coinvolga i lettori.

Writing
Writing

Scrivere un romanzo: il progetto autobiografico
Vita come narrazione (vita contro narrazione)
Sé e narrazione autobiografica: il sé narrativo
La natura del progetto autobiografico
La visione narrativa: l’idea
Lo sviluppo narrativo
Storie collettive e storie individuali
La creazione della tua storia
Il significato implicito e il tema della storia
Lo sviluppo del significato (la costruzione del senso narrativo)
Lo schema narrativo
Una mappa, una vita.

Scrivere un romanzo autobiografico
La casa
Gli oggetti
Le cose del passato
Immaginazione e inconscio

Laboratorio
Verifica del progetto narrativo autobiografico

Titolo: VIVERE PER RACCONTARLA: IL PROGETTO NARRATIVO AUTOBIOGRAFICO
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – 35122  Padova
Durata: 10  – 16
Costo:  50 euro
Docente: Francesco Izzo

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: