La lezione di Padova dell’1 ottobre illustrerà il processo di creazione e genesi di un progetto di scrittura che trasforma gli elementi della propria vita in testo letterario. Attraverso un metodo di verifica costante delle proprie idee, verrà spiegato con quali strategie e tecniche narrative arrivare ad un’opera compiuta e che coinvolga i lettori.

Scrivere un romanzo: il progetto autobiografico
Vita come narrazione (vita contro narrazione)
Sé e narrazione autobiografica: il sé narrativo
La natura del progetto autobiografico
La visione narrativa: l’idea
Lo sviluppo narrativo
Storie collettive e storie individuali
La creazione della tua storia
Il significato implicito e il tema della storia
Lo sviluppo del significato (la costruzione del senso narrativo)
Lo schema narrativo
Una mappa, una vita.
Scrivere un romanzo autobiografico
La casa
Gli oggetti
Le cose del passato
Immaginazione e inconscio
Laboratorio
Verifica del progetto narrativo autobiografico
Titolo: VIVERE PER RACCONTARLA: IL PROGETTO NARRATIVO AUTOBIOGRAFICO
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – 35122 Padova
Durata: 10 – 16
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi