Brindisi, 24 maggio – Orientarsi con le stelle: corso di avviamento alla scrittura creativa

La lezione di Brindisi del 24 maggio, realizzata in collaborazione con l’Associazione “…In Puglia…”, si occuperà della scrittura come ragione di vita e scelta professionale. Verranno illustrati gli strumenti per sviluppare le idee creative e i metodi per crearsi un programma di lavoro costante e disciplinato. Questa lezione rientra nel programma nazionale de “Le Officine del Racconto” che porta in tutta Italia gli elementi di avviamento alla scrittura creativa. Siamo già presenti nelle città di Bologna, Trieste, Padova, Milano e Roma.

writing

Titolo:  ORIENTARSI CON LE STELLE –  CORSO DI AVVIAMENTO ALLA SCRITTURA CREATIVA
Luogo:  Associazione “…In Puglia…”, via Seneca, 65 – Brindisi
Orario: 9.00 – 17.00 (ore 12.30, pausa pranzo; ore 17.00, consegna degli attestati)
Docente: Francesco Izzo, writing coach, formatore, dal 2012 ideatore de “Le Officine del Racconto”
Costo: 100 euro

Orientarsi con le stelle – Come e perché si scrive
La scrittura come vocazione
Il mestiere dello scrittore: la scrittura come professione
Il mestiere dello scrittore: l’arte della gioia
La scrittura come terapia: autobiografia e autoanalisi
Orientarsi con le stelle: imitazione e ispirazione
Una stanza tutta per sé: i luoghi della scrittura
Il materiale creativo: la ricerca delle idee
Il materiale creativo: la palestra della scrittura
Strumenti per sviluppare plot, personaggi e idee narrative
La disciplina dello scrittore: tempo della vita e tempo della scrittura
Le tappe del processo creativo: preparazione, sviluppo e revisione
La pratica della scrittura: l’arte della gioia
Dalla parte di nessuno: empatia e distacco nello scrittore
Scrittura e lontananza: la messa a fuoco
Le tre teste dello scrittore: animale, illusionista, artigiano

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo email: associazioneinpuglia@gmail.com, oppure telefonare ai numeri 0831.090082 328.8519445.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: