Il Museo degli Istanti Felici: come partecipare

“Tutti devono saperlo: ho avuto una vita felice”, da “Il Museo dell’Innocenza” di Orhan Pamuk

Una foto del Museo dell'innocenza a Istanbul
Una foto del Museo dell’innocenza a Istanbul

È dichiarata aperta la partecipazione al “Museo degli Istanti Felici”, il progetto nazionale di scrittura creativa promosso da “Le Officine del Racconto” dedicato all’autobiografia e alla memoria collettiva.

Coloro che vogliono partecipare al Museo possono inviare:
– Un testo che descrive un oggetto della propria vita legato a un ricordo felice (le descrizioni possono essere di qualsiasi lunghezza)
– Una foto che ritrae tale oggetto.Gli oggetti possono essere anche foto familiari.

Non si vince niente, nel senso che tutti i partecipanti vincono la pubblicazione su “Il Mestiere di Scrivere” (che ad oggi conta 285.000 iscritti e due milioni di visualizzazioni) senza esclusione alcuna contribuendo al “Museo degli Istanti Felici”. I contributi devono pervenire entro il 30 settembre 2016.
La pubblicazione avverrà entro la fine del 2016 (molto probabilmente a Natale).

Questa iniziativa è un omaggio al “Museo dell’innocenza” di Orhan Pamuk, il romanzo (oggi anche museo) dove il protagonista per trattenere gli istanti felici di un amore perduto raccoglie una collezione di oggetti appartenuti alla sua amata.

Per info e per inviare il vostro contributo, scrivere a:
leofficinedelracconto@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: