La lezione di Milano del 13 febbaio sarà una approfondita esplorazione dentro la struttura del romanzo, alla ricerca di tutti quegli elementi che restano talvolta nascosti in maniera tale da risultare difficili da individuare ed analizzare. Il corso approfondirà in modo particolare il processo creativo che porta un autore a sviluppare le proprie idee nella forma narrativa del romanzo, attraverso un metodo analitico sui personaggi e sulla trama.

Cominciare
L’idea iniziale
Il tema
Il significato
L’emozione
L’immagine
Lo sviluppo
Il conflitto e le narrazioni del desiderio
La distanza e il punto di vista
Le ambientazioni
Personaggio e destino
Il centro emotivo
La struttura
Creare la trama
Movimento e morte
Movimento e tempo
La tensione narrativa
Capitoli e transizioni: l’arte del non detto
La prima stesura
Laboratorio
La descrizione: Maria Antonietta
Rispondi