La lezione di Roma del 14 giugno illustrerà come si scrive una sceneggiatura per il cinema seguendo le tecniche dei grandi maestri e come si lavora su un’idea per trasformarla in una storia per il grande schermo. Nel corso della lezione verranno indicate una serie di norme tecniche per la scrittura di un testo per il cinema, il modo in cui si sviluppano i personaggi e le trame, e come si costruiscono le scene e si scrivono i dialoghi. Nel laboratorio svilupperemo una simulazione collettiva che sarà dedicata al trattamento cinematografico di un’idea per un film.
Parte prima
Lo scopo di una sceneggiatura
Le tipologie di sceneggiatura
Il soggetto
Il trattamento
Lo speculation script
Gli elementi base
La location
Il tempo
I dialoghi
Gli elementi visivi
Sceneggiatura all’americana e all’italiana
Convenzioni tecniche generali
Intestazione della scena
Software e Script
L’impaginazione
Parte seconda
Il personaggio: attività e azione
L’unità
Il tema
La visione
Ironia drammatica
Analisi dei film “A proposito di Davis” di Joel e Ethan Coen, e “Gli spostati” di John Huston
Laboratorio di scrittura cinematografica
Il trattamento: dalla vita alla scena
Titolo del corso: Come si scrive un film Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione) – Roma Durata: 10 – 17 Costo: 40 euro Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa di Roma potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 348 3235264.
Rispondi