Scrivere un romanzo: programma del corso online

Scrivere un romanzo è presentata spesso come un’impresa titanica, il cui processo creativo viene avvolto dalla sacralità e dal mistero. Come si crea un personaggio con un conflitto interessante? Come costruire la trama e gestire le sottotrame? In che modo inserire i colpi di scena per creare la giusta tensione nel lettore? Il corso risponde a queste e ad altre domande, e fornisce una serie di strumenti per mettere in grado l’allievo di costruire il proprio romanzo a partire dall’idea iniziale.

tumblr_m7di7deG981rnsq7ro1_500Il corso si articola in 10 unità didattiche, corredate da analisi dei testi ed esercitazioni pratiche che accompagneranno l’allievo, passo dopo passo, nei meccanismi profondi della costruzione di un romanzo.

Al termine del corso verrà fornito un attestato di frequenza e una scheda di valutazione dell’allievo. Questo che segue il programma sintetico del corso:

1. La costruzione del personaggio

2. Le ambientazioni

3. Il punto di vista

4. La costruzione della trama

5. La caratterizzazione dei personaggi

6. Il tema e la premessa tematica

7. La caratterizzazione psicologica

8. La struttura della trama

9. La costruzione dello stile

10. Elementi per la revisione

Qui potete invece scaricare il programma dettagliato del corso.

Titolo:  SCRIVERE UN ROMANZO
Luogo:  On line
Costo:  150 euro
Docente: Francesco Izzo

Per informazioni ed approfondimenti sulle modalità di partecipazione al corso di scrittura creativa online “Scrivere un romanzo”, potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al 3483235264.

Una risposta a "Scrivere un romanzo: programma del corso online"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: