Primavera di bellezza: il 27 maggio a Milano un viaggio nel potere della scrittura attraverso le stagioni della vita

«Scrivere significa aprirsi a dismisura; perciò, uno che sta scrivendo non sarà mai solo abbastanza, e mentre scrive non ci sarà mai silenzio abbastanza intorno a lui, e la notte non sarà mai notte abbastanza». (Franz Kafka, “Lettere a Milena”).

Il corso intensivo di scrittura terapeutica di Milano del 27 maggio sarà dedicato alla pratica della scrittura come esercizio di armonia interiore e ricerca nelle regioni più profonde del proprio essere; un viaggio nelle scritture dell’interiorità seguendo il ciclo delle stagioni, i momenti d’essere e le trasformazioni del cuore. Un inventario di scritture che attraversa il solco della vita, tra gioia e dolore, nostalgia e rinascite.

Il 16 maggio sarà possibile partecipare gratuitamente alla presentazione del corso su Zoom, dalle 20.30 alle 21.30, per conoscerne il programma e modalità di svolgimento.

Titolo del corso: “PRIMAVERA DI BELLEZZA: CORSO DI SCRITTURA TERAPEUTICA NEL CICLO DELLE STAGIONI”

Durata: 11.00 – 17.30

Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.

Docente: Francesco Izzo, editor e consulente autobiografico

Costo: 85 euro

Programma del corso

Modulo 1 – Primavera: le scritture della rinascita

Modulo 2 – Estate: le scritture della crescita e della creatività

Modulo 3 – Autunno: le scritture della perdita

Modulo 4 – Inverno: le scritture del raccoglimento e del riposo

Modulo 5 – Laboratorio di scrittura: il punto di meraviglia

Per informazioni e iscrizioni al corso potete mandare una e-mail a: ilmestierediscrivere.segreteria@gmail.com  oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: