Obiettivi del corso:
Il corso su Zoom in partenza il 18 marzo illustrerà quale siano le caratteristiche del romanzo psicologico, le forme retoriche e le tecniche di scrittura per rendere viva e reale la vita interiore e le emozioni. Il vissuto, la memoria individuale, i conflitti e i dolori: questi sono alcuni degli elementi che vanno a comporre il mosaico delle narrazioni dell’Io.
Destinatari del corso:
Il corso è aperto a tutti e non richiede nello specifico esperienze pregresse di scrittura. Ma è un’opportunità anche per chi scrive e vuole conoscere i segreti di un genere di grande spessore letterario e successo planetario, e per chi legge e vuole utilizzare la scrittura come strumento terapeutico.

Il corso partirà il 18 marzo per sette sabati consecutivi dalle 10.30 alle 12 in video conferenza su Zoom (attenzione: tutte le lezioni verranno videoregistrate). Il 14 marzo sarà possibile partecipare gratuitamente alla presentazione del corso, dalle 20.30 alle 21.30, per conoscerne il programma e modalità di svolgimento.
Titolo del corso: “IL ROMANZO PSICOLOGICO E LE NARRAZIONI DELL’IO”
Durata: dal 18 marzo, ogni sabato dalle 10.30 alle 12.00.
Luogo: in videoconferenza su Zoom
Docente: Francesco Izzo, editor e consulente autobiografico
Costo: 170 euro (il pagamento potrà essere suddiviso in due rate, 90 euro di acconto all’inizio del corso, e 80, a corso ultimato)
Programma delle lezioni
Modulo 1 – Scrivere l’Io: forme dell’autonarrazione
Modulo 2 – Il linguaggio emotivo: dare forma all’inconscio
Modulo 3 – Ricordare e raccontare: le scritture del passato
Modulo 4 – Le forme del romanzo psicologico
Modulo 5 – Scrittura e realismo psicologico
Modulo 6 – Dal flusso di coscienza al monologo interiore
Modulo 7 – Eroine ed eroi nel romanzo psicologico
Rispondi