In quanti modi si può leggere un testo letterario? Come si può “smontare” un romanzo per riconoscerne gli ingranaggi che lo governano, i segreti di costruzione, e le grandi strategie narrative che ne regolano la struttura? Per fare questo bisogna procedere lentamente, frase dopo frase, paragrafo dopo paragrafo, studiare le transizioni, gli spazi bianchi e la punteggiatura, entrare nella vita più profonda del romanzo.
La masterclass del 4 dicembre sarà un viaggio nelle forme e nei modi della tecnica narrativa per svelare i meccanismi più profondi della scrittura.

Titolo: LEGGERE DA SCRITTORI: MASTERCLASS DI EDITING E STILE LETTERARIO
Luogo: Zoom
Durata: 15 – 18
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Programma
- Una radice profonda: le forme narrative
- Come si comporta il tema di un romanzo
- I personaggi e il tema
- Principi di regolarità
- Principi di variazione
- Analisi dei testi
- Un viaggio nelle acque profonde della composizione
- Movimento e stasi: definizione di un processo
- Lo spazio del lettore
Rispondi