Dentro un cuore profondo: viaggio nelle scritture dell’anima e del corpo (Milano, 26 novembre)

La scrittura si compie nel corpo, si scrive con ogni parte del corpo: ogni punto è un silenzio del cuore, ogni virgola la pausa di un respiro. Ma la scrittura è anche uno strumento straordinario per evocare l’anima, per incarnare il “cuore profondo delle cose”. La lezione di Milano del 26 novembre sarà dedicata alle narrazioni dell’anima e del corpo, alla scrittura come potere di autoesplorazione dell’io e scoperta di uno sguardo nuovo sul mondo.

Titolo del corso: “Dentro un cuore profondo: viaggio nelle scritture dell’anima e del corpo”

Durata: 11.00 – 17.00 (con una pausa pranzo alle 13)

Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.

Docente: Francesco Izzo

Costo: 75 euro

Programma del corso

L’evento scritto

Il ritratto delle cose che penso

Le azioni del corpo: il movimento contrario

Il setaccio della realtà

Epifania di un gesto
La formula della durata: il tempo nelle descrizioni

Il concreto e l’astratto

Diario delle sensazioni

Laboratorio: “Mi par d’udire ancora

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: