Trovare la voce: corso avanzato di scrittura per sviluppare uno stile personale (webinar, 11 dicembre)

Il corso su Zoom dell’11 dicembre si propone di istruire sugli strumenti tecnici e artistici per migliorare il proprio stile e renderlo personale e incisivo. Nel corso della lezione si partirà dagli elementi base della buona scrittura per definire in maniera progressiva quegli accorgimenti che arricchiscono la propria capacità espressiva e fanno dello stile un vestito per la propria sensibilità e per dare risonanza alle parole, alle frasi e alla costruzione narrativa

Programma

Il rumore della prosa

Il silenzio narrativo

Narrazione contro scrittura

Il racconto orale

La voce dello scrittore

La scrittura e i personaggi

Le forme del pensiero e la scrittura

Immagini e parole

Significanti e significati

La voce e il punto di vista

Studi sul racconto e sul romanzo

Uno stile personale

Una voce inconfondibile

Esercizi per sviluppare uno stile chiaro

Esercizi per sviluppare uno stile personale

Titolo: TROVARE LA VOCE: CORSO AVANZATO DI SCRITTURA PER SVILUPPARE UNO STILE PERSONALE

Luogo: Zoom

Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 – 16.30 (seconda sessione)

Costo: 70 euro

Docente: Francesco Izzo, editor e docente

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: