Il Mestiere di Scrivere presenta il 30 ottobre a Milano, presso la Società Umanitaria, il corso di scrittura “Vite che non sono la mia: scrivere di sé tra fiction e realtà”, un’esplorazione del territorio di confine tra autobiografia e narrazione, per spiegare come nella costruzione di una storia questi elementi si combinino e riescano a creare quel meraviglioso “impasto” narrativo che è il romanzo: una storia personale nella quale tutti si possano riconoscere.

Titolo del corso: “Vite che non sono la mia: scrivere di sé tra fiction e realtà”
Durata: 11.30 – 17.30 (con una pausa pranzo di 1 ora alle 13)
Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.
Costo: 75 euro
Docente: Francesco Izzo
È richiesto il Green Pass
Programma del corso
Risalire il fiume
Il proprio e l’altrui
Nulla è più vero del falso
Scrivere, fraintendere…
Come trattare la memoria
La memoria narrativa
L’invenzione della realtà
La selezione del materiale
Cosa non è l’autobiografia, cosa non è il romanzo
Il romanzo moderno
L’epifania del finale sconosciuto
Parlare, non scrivere
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a ilmestierediscrivere.corsi@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.
Rispondi