La lezione su Zoom dell’11 settembre illustrerà le basi fondamentali per la costruzione narrativa di un romanzo e linee guida per la realizzazione della prima stesura. Il corso affronterà nel concreto i problemi di scrittura attraverso l’utilizzo di strumenti pratici per lo sviluppo migliore e più efficace di trama e personaggi. Il corso vuole chiarire quali sono le tappe del processo di creazione di un romanzo e fornire strumenti utili per guidare nella giusta direzione il nostro progetto narrativo. La lezione intensiva è allo stesso tempo un’analisi delle grandi storie e applicazione pratica nella costruzione di un romanzo.

I ferri del mestiere
I dilemmi della costruzione narrativa
Come gestire la costruzione narrativa
La trasformazione del punto di vista
Le unità narrative
Le sequenze narrative
La scaletta
Esempi pratici di scaletta
La costruzione della scena
Scene complesse e scene di transizione
Una visione complessiva: il mondo del romanzo
Analisi: esempi di strutture narrative
Titolo del corso: Gli strumenti del romanziere: i ferri del mestiere
Luogo: Zoom
Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).
Costo: 70 euro
Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.
Rispondi