Nel profondo dell’Anima: scrivere la vita interiore (Webinar su Zoom)

La lezione su Zoom del 10 luglio sarà dedicata alla scrittura come strumento per raccontare la vita intima delle parole e attraverso di essa descrivere la nostra interiorità e le nostre relazioni con il mondo. Il nostro Maestro in questa lezione sarà il grande autore russo Fëdor Dostoevskij, l’autore che più di chiunque altro è riuscito a raccontare l’anima e la psiche profonda con un’intensità senza pari. Lo faremo percorrendo molti esempi tratti dalla sua opera, cercando di applicare la sua “lezione” al nostro sistema di scrittura.

Titolo: NEL PROFONDO DELL’ANIMA: SCRIVERE LA NOSTRA VITA INTERIORE

Luogo: Zoom

Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).

Costo: 70 euro

Docente: Francesco Izzo

Programma

La vita intima delle parole

Creatività e psicologia

Le radici dell’intimità

Cercare l’interiorità

I personaggi con una visione interiore

I personaggi come sistema di relazioni interiori

Il campo di battaglia è il cuore dell’uomo

La lingua della memoria

Lo spirito della visione

La grammatica dell’intimità

Un sistema di significati: le storie

La forma della bellezza interiore

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: