L’Arte della Narrazione: elementi di stile e retorica del romanzo (Webinar su Zoom l’1 maggio)

Il vero piacere del romanzo inizia con la capacità di vedere il mondo non dall’esterno ma con gli occhi dei personaggi che in quel mondo vivono. Questa sensazione che è soprattutto un’esperienza viene costruita in modo molto paziente dagli scrittori, attingendo a tecniche di scrittura, elementi di stile e suggestioni personali che fanno dell’arte del romanzo un’attività creativa completamente diversa dalle altre.

La lezione su Zoom dell’1 maggio si concentrerà sugli elementi di costruzione narrativa del romanzo attraverso un’analisi dettagliata delle regole generali di rappresentazione dei personaggi e composizione di una storia. Verrà mostrato in modo chiaro e intuitivo come gestire descrizioni, personaggi, ambientazioni, dialoghi, scene e capitoli fornendo delle soluzioni concrete allo sviluppo delle proprie idee.

Titolo: L’ARTE DELLA NARRAZIONE: ELEMENTI DI STILE E RETORICA DEL ROMANZO

Luogo: Zoom

Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).

Costo: 70 euro

Docente: Francesco Izzo

Programma

La fisiologia del romanzo

Credibilità e illusione realistica

Personaggio e caratterizzazione (la messa in scena)

Descrizioni: le caratteristiche della scena

Descrizioni: le caratteristiche del personaggio

Soggettivismo e imparzialità

Dialoghi: discorso diretto e indiretto

Dialoghi: esempi

Commenti attendibili e inattendibili

Visione: vicinanza e distanza

Unità narrative di base: comportamento

Unità narrative di base: comportamento

La successione cronologica

Progressione e cambiamento

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: