Amatissima: l’arte di scrivere (la tecnica e la bellezza) – Webinar su Zoom il 10 aprile

Scrivere è creazione e tecnica, espressione artistica e artigianato, la rapida intensità delle parole che diventa narrazione, racconto, romanzo, emozione. “Amatissima” sarà la lezione del 10 aprile su Zoom che spiegherà come le regole e la sapienza artigianale della scrittura diventino costruzione di bellezza dentro le quali si muove la vita dei personaggi, l’esperienza di una vita più profonda di quella stessa vita che viviamo, la realizzazione di un mondo compiuto dentro la finzione letteraria.

Scriviamo come sentiamo

Scrittura verticale e scrittura orizzontale

Le regole del lessico e l’intensità della scrittura

La voce e il silenzio: come si usano le parole e i loro significati

Scrivere la vita com’è

La metafora e l’allegoria

Riconoscere la voce del romanzo

Riconoscere la voce dello scrittore

Scrittura e musica: colore, timbro e potenza

Il testo come spartito

Il romanzo sinfonia

Guida all’ascolto della scrittura

Amatissima

I verbi della scrittura: riconoscere, ascoltare, diventare

Riconoscere: “Le onde” di Virginia Woolf

Ascoltare: “Amatissima” di Toni Morrison

Diventare: “Ieri” di Agota Kristof

Esprimersi: tradurre in mondo in parole, la narrazione in musica

In un mondo senza stile, costruirsi il proprio

La Grande Bellezza

Titolo: L’ARTE DI SCRIVERE: LA TECNICA E LA BELLEZZA

Luogo: Zoom

Durata: 10 – 11.30 (prima sessione); 15 -16.30 (seconda sessione).

Costo: 70 euro

Docente: Francesco Izzo

Per informazioni e approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 3483235264 dalle 9 alle 18. Per prenotarsi basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3235264 con la scritta “Voglio partecipare”, il proprio nome e cognome e indirizzo email.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: