Questo corso pratico di Padova del 9 giugno vuole fornire un metodo completo per pianificare prima e realizzare poi, passo dopo passo, un programma di scrittura che consenta di tenere sempre sotto controllo tutto il processo creativo fornendo concreti strumenti di lavoro. La lezione si pone come una guida completa all’esperienza di scrittura di un romanzo.
La fase di crescita
Una scheda di organizzazione del lavoro
Dalla teoria alla prassi
Gli elementi disuguali e gli elementi uniformi di un’idea narrativa
Gli obiettivi del piano di scrittura
Ultimare la fase di crescita
Lavorazione
Gli elementi del piano di scrittura
Gli strumenti di lavoro: mappe e schemi
Lo schedario
5 pagine quotidiane revisionate
Scrivere un piano per il giorno seguente
Fare le liste
La stampa e la revisione
Essere aperti e ricettivi
Approfondimento
Materiale narrativi
Episodi, scene e bozzetti
Le domande nella fase di approfondimento
Gli elementi in sospeso del piano di scrittura
Dalla logica delle scene alla formalizzazione
Formalizzazione
Revisionare il piano di scrittura
Il romanzo sì, ma quale
La scansione del romanzo
Le decisioni fondamentali
Titolo del corso: Come si scrive un romanzo: corso pratico (il piano di scrittura)
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – Padova
Durata: 10.00 – 16.00
Costo: 65 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi