Il corso intensivo di Milano del 17 marzo presso l’Umanitaria illustrerà un metodo pratico ed efficiente per costruire un racconto: un sistema di organizzazione del lavoro e di pratica della scrittura che metterà i partecipanti nelle condizioni di programmare le diverse attività di stesura del testo e di revisione (attività di redazione e di editing) e scrivere racconti con continuità e senza cali creativi.
Preparazione
Come si realizza un piano di scrittura per i racconti
Gli strumenti operativi (quantitativi e qualitativi)
Le scadenze
Leggere e scrivere
La pianificazione
Ideazione
Lo sviluppo creativo delle idee
Dare vita alla narrazione
Dare vita al personaggio: le azioni
Immagini, mappe e cluster creativi
Lavorazione
Le fasi del processo creativo
Approfondimenti
Gli elementi narrativi
Il programma di scrittura
Approfondimenti
La tecnica narrativa
I dialoghi
Le descrizioni
Lo sviluppo narrativo
La finalizzazione
La tecnica di revisione
Prima e seconda stesura
Le norme di redazione e di stile
Titolo del corso: Come si scrive un racconto: corso pratico
Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.
Durata: 10.45 – 16.45 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 60 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi