Il corso di narrativa di Roma del 17 giugno sarà uno studio approfondito delle tecniche e delle forme delle narrazioni, dal mito classico fino alle moderne serie tv per conoscere i segreti di scrittura e creazione delle storie. La lezione proporrà concetti e argomenti didattici sulle più avanzate tecniche narrative utilizzate nella costruzione di romanzi, racconti, film, e serie tv corredate da esempi pratici ed esercitazioni.
La lezione oltre ad avere un importante sviluppo teorico e pratico sarà corredata da una scelta di materiali didattici tra i quali:
-
Dispense e presentazioni esplicative
-
Analisi e schede dei testi
-
Bibliografie
-
Esempi di revisione e correzioni degli esercizi
-
Schede applicative
Come si scrive una storia
Le origini del racconto
Dramma e narrazione
Il modello narrativo
Comunicazione e narrazione
La costruzione della narrazione
L’arte narrativa: esempi nel cinema, nel romanzo e nel racconto
La scrittura: strumento e tecnica
La struttura e i tempi del racconto
L’analisi delle storia
Come si legge e si analizza una storia
Modelli di composizione narrativa
La serialità
Gli episodi
Le puntate
I capitoli
Essere brevi
Essere efficaci
Le storie di questa lezione
Madame Bovary
Delitto e castigo
La macchia umana
Odissea
Le Metamorfosi
David Copperfield
La dolce vita
Grey’s Anatomy
Titolo: CORSO DI NARRATIVA: COME SI SCRIVE UNA STORIA
Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione) – Roma
Durata: 10 – 16
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.
Oppure contattare direttamente il direttore didattico e docente dei corsi all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264, dalle 9 alle 12.
Rispondi