La lezione di Bologna del 29 aprile presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (Bologna) illustrerà le basi fondamentali per la costruzione narrativa di un romanzo e di una storia. Il corso affronterà nel concreto i problemi di scrittura legati allo sviluppo di un’idea e alla genesi del romanzo attraverso un metodo creativo e di facile applicazione.
Gli elementi della narrazione
Lo sviluppo del movimento narrativo
La previsione narrativa
Stabilire il ritmo: colpi di scena, tensione, transizioni
La scomposizione della trama
La successione delle unità narrative
Azioni e conseguenze: la scaletta
Tipologie di scaletta
Narrazione mitica, psicologica e simbolica
Dalla scaletta alla prima stesura: come fare
Mappe, carte geografiche e rotte
Le schede per la realizzazione di un romanzo
Laboratorio
Lavorare sulla prima stesura: l’idea e la scaletta
Titolo del corso: Gli strumenti del romanziere: come si scrive una storia
Luogo: Casalecchio delle Culture , “Spazio Formativo La Virgola” – via Porrettana 360 – 40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
Orario: 10.30 – 16.30
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.
Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.
Rispondi