Le Officine del Racconto, 4 febbraio (Padova) – Gli strumenti del romanziere: come si scrive una storia

La lezione di Padova del 4 febbraio presso l’Istituto Vescovile Barbarigo illustrerà le basi fondamentali per la costruzione narrativa di un romanzo e di una storia. Il corso affronterà nel concreto i problemi di scrittura legati allo sviluppo di un’idea e alla genesi del romanzo attraverso un metodo creativo e di facile applicazione.

 cathy-odonnell-1945-martha-holmes

Gli elementi della narrazione
Lo sviluppo del movimento narrativo
La previsione narrativa
Stabilire il ritmo: colpi di scena, tensione, transizioni
La scomposizione della trama
La successione delle unità narrative
Azioni e conseguenze: la scaletta
Tipologie di scaletta
Narrazione mitica, psicologica e simbolica
Dalla scaletta alla prima stesura: come fare
Mappe, carte geografiche e rotte
Le schede per la realizzazione di un romanzo

Laboratorio
Lavorare sulla prima stesura: l’idea e la scaletta

Titolo del corso: Gli strumenti del romanziere – Come si scrive una storia
Luogo: Istituto Vescovile Barbarigo, via Rogati 17 – 35122  Padova
Durata: 10  – 16
Costo:  50 euro
Docente: Francesco Izzo

 

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: