Le Officine del Racconto, 10 settembre (Milano) – Scrivere un romanzo: corso avanzato

La lezione di Milano del 10 settembre presso Humaniter   illustrerà le basi fondamentali per la costruzione narrativa di un romanzo e linee guida per la realizzazione della prima stesura. Il corso affronterà nel concreto i problemi di scrittura attraverso l’utilizzo di strumenti pratici per lo sviluppo migliore e più efficace di trama e personaggi. Questo corso avanzato, che si articolerà in 3 appuntamenti attraverso 18 ore di lezione, fornirà strumenti pratici per la realizzazione delle proprie idee.

writing-your-first-book-1080x675

 

La tecnica del romanzo
Le unità narrative
Le sequenze narrative
La scaletta
Esempi pratici di scaletta
Una mappa per sviluppare la propria scaletta
La costruzione della scena
Scene complesse e scene col sottotesto
Il dialogo
Dialogo narrativo e dialogo morale
La scena iniziale
I valori in conflitto
Il monologo
La scena finale
La costruzione scenica

Laboratorio

Lavorare sulla prima stesura: l’idea e la scaletta

Titolo del corso: Scrivere un romanzo – corso avanzato
Luogo: Fondazione Società Umanitaria, via Francesco Daverio 7 (ingresso via San Barnaba 48) – Milano.
Orario: 10.30 – 16.30
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo

 

Per informazioni e prenotazioni potete contattare la nostra segreteria organizzativa all’indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

Oppure contattare direttamente Francesco Izzo, direttore didattico e docente dei corsi, all’indirizzo email: corsidiscritturacreativa@gmail.com o al numero di telefono 3483235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: