La lezione di Roma del 18 giugno è offerta a tutti coloro che vogliono misurarsi con la sfida di trasformare le proprie idee in racconto, approfondendo le tecniche di costruzione narrativa e di stile legate a questo genere letterario. Verranno forniti strumenti efficaci e diretti per valutare la forza delle proprie idee e dei personaggi, per tutti coloro che hanno smarrito l’ispirazione o che vogliono migliorare lo stile dei propri racconti. Ma anche per coloro che vogliono cominciare a scriverne uno. Il lavoro sul racconto continuerà anche nel prossimo incontro per complessive 12 ore di lezione.
Gli argomenti della lezione
Scrittura e narrazione
Racconto e narrazione
Ideazione e realizzazione
Il processo creativo del racconto
I materiali narrativi
Descrizione e visione
Costruire l’empatia: la mappa emotiva
Come iniziare: gli incipit
Lo sviluppo narrativo
Lo sviluppo dell’idea
Il personaggio nel racconto
La struttura narrativa: come costruirla
Corto o lungo?
Strumenti: schede di scrittura
Laboratorio di scrittura:
Dall’idea allo sviluppo narrativo
Titolo del corso: Scrivere un racconto – La costruzione narrativa
Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione) – Roma.
Durata: 10 – 16 (con una pausa pranzo di 45 minuti verso le 13)
Costo: 50 euro
Docente: Francesco Izzo
Rispondi