Da gennaio 2015 e per tutto l’anno approderanno anche a Milano i laboratori di scrittura creativa del “Le Officine del Racconto”.
“Le Officine del Racconto” sono un’iniziativa di carattere nazionale che, dopo aver lanciato i propri laboratori e corsi a Napoli, Torino, Roma e Bologna, approderanno nei prossimi mesi anche a Milano.
L’offerta didattica attraverserà i principali percorsi della scrittura creativa: romanzo, racconto e drammaturgia (cinema e teatro) ed avrà le seguenti caratteristiche:
• Completezza: ogni lezione si compone di un’approfondita parte teorica, laboratori di gruppo, esercizi individuali, materiale didattico cartaceo e virtuale (spedito via email). Le lezioni si terranno una volta la mese, sempre al sabato, dalle 10.30 alle 16.30, per una full immersion di una giornata.
• Convenienza: il costo è abbastanza contenuto, 50 euro per ogni modulo didattico e 6 ore di lezione.
• Comodità: Le Officine del Racconto offrono la possibilità di iscriversi, di volta in volta, alle lezioni che più interessano. Chi è interessato solo al romanzo, per fare un esempio, sarà libero di scegliere soltanto le lezioni inerenti a quell’argomento e che ritiene più adatte per le proprie esigenze formative.
Le lezioni e i laboratori didattici si terranno presso la sede dalla Fondazione Società Umanitaria in via Francesco Daverio 7.
Il docente e responsabile didattico delle lezioni è Francesco Izzo, writing coach e coordinatore della scuola di scrittura creativa “Le Officine del Racconto” (http://www.linkedin.com/pub/francesco-izzo/7/293/80a).
La prima lezione, “Come scrivere un romanzo” è fissata per il 31 gennaio 2015, dalle 10.30 alle 16.30.
Info e prenotazioni: leofficinedelracconto@gmail.com
Rispondi