La lezione di Roma del 27 settembre si occuperà della scrittura come ragione di vita e scelta professionale. Verranno illustrati gli strumenti per sviluppare le idee creative e i metodi per crearsi un programma di lavoro costante e disciplinato. Questa lezione gratuita apre il nuovo ciclo di corsi delle Officine del Racconto a Roma.
Titolo: ORIENTARSI CON LE STELLE – COME E PERCHÉ SI SCRIVE
Luogo: Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro) – Roma
Orario: 10.00 – 13.00
Docenti: Francesco Izzo, Giulio Armeni e Giulia D’Alia.
Orientarsi con le stelle – Come e perché si scrive
La scrittura come vocazione: la parabola della tenia di Mario Vargas Llosa
Il mestiere dello scrittore: la scrittura come professione
La scrittura come terapia: autobiografia e autoanalisi
Orientarsi con le stelle: imitazione e ispirazione
Una stanza tutta per sé: i luoghi della scrittura
Il materiale creativo: la ricerca delle idee
Il materiale creativo: la palestra della scrittura
Strumenti per sviluppare plot, personaggi e idee narrative
La disciplina dello scrittore: tempo della vita e tempo della scrittura
Le tappe del processo creativo: preparazione, sviluppo e revisione
La pratica della scrittura: una parabola di Haruki Murakami
Dalla parte di nessuno: empatia e distacco nello scrittore
Scrittura e lontananza: la messa a fuoco
Le tre teste dello scrittore: animale, illusionista, artigiano
Bibliografia parziale del corso
Rispondi