Le Officine del Racconto – Roma: lezioni gratuite per il nuovo anno accademico

“Le Officine del Racconto” è un’iniziativa, ideata e coordinata da Francesco Izzo, che opera a livello nazionale e promuove i saperi e le tecniche della scrittura creativa presso il grande pubblico e, in modo particolare, ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani al mondo della lettura e della scrittura. Attualmente siamo presenti nelle seguenti città italiane con articolati progetti di formazione in questo campo: Roma, Napoli, Torino, Padova e Bologna.

Sam Riley as Sal Paradise (alias Jack Kerouac)

Per le nostre attività collaboriamo con l’Accademia Musicale di Città Giardino di Roma, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Centro Italiano di Napoli, il Convitto Nazionale Umberto I e la Fondazione ONAOSI di Torino e la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno.

Nel 2012/2013 abbiamo anche lanciato la prima edizione del concorso letterario “Racconti on the road” in collaborazione con l’Anas e la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Accanto alle attività didattiche tradizionali, svolgiamo, a titolo gratuito, una serie di incontri di orientamento e di studio presso associazioni, istituzioni e scuole su tutto il territorio nazionale. In occasione dell’inizio dell’anno accademico 2014/2015, stiamo organizzando, a partire da settembre, lezioni e laboratori didattici in alcuni prestigiosi licei romani.

Le biblioteche e le scuole superiori interessate possono contattarci a questo indirizzo email: leofficinedelracconto@gmail.com.

La redazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: