Le Officine del Racconto – Roma, 22 febbraio: L’arte del personaggio

Nella lezione di Roma del 22 febbraio scopriremo quali sono le tecniche per la creazione di caratteri di grande spessore emotivo e psicologico per il cinema e per il teatro, e come fare del personaggio l’elemento di successo delle proprie storie. Nel corso del laboratorio sperimenteremo come scrivere dei personaggi e restituirne la complessità umana attraverso la tecnica drammaturgica del monologo.

Le Officine Arte del personaggio

L’arte del personaggio
La drammaturgia del personaggio
Il legame emotivo
La caratterizzazione fisica e morale
L’ambiente sociale
Psicologia e comportamentismo
Caratteri tragici
Caratteri comici
Caratteri nella commedia
I personaggi secondari
Trovare le idee per i personaggi
Il linguaggio
La tecnica del monologo

Titolo del corso: L’ARTE DEL PERSONAGGIO – SCRIVERE GRANDI CARATTERI PER IL CINEMA E PER IL TEATRO
Luogo: Roma – Accademia di Città Giardino, via Cimone 150 (Zona Montesacro/Piazza Sempione)
Orario: 10 – 17 (con una pausa pranzo di un’ora intorno alle 13)
Costo: 40 euro
Docente: Francesco Izzo

Per informazioni ed approfondimenti sulle modalità di partecipazione al laboratorio di scrittura creativa di Roma, potete mandare una email a corsidiscritturacreativa@gmail.com oppure telefonare al numero 348 3235264.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: