L’ANAS S.p.A., in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (CNI) e la scuola di scrittura creativa “Le Officine del Racconto”, lancia il premio letterario “Racconti ON THE ROAD”.
Il premio è aperto a studenti e autori esordienti che vogliano proporre un loro racconto di massimo 15 cartelle sul tema del viaggio e sullo sfondo di una strada, intesa come luogo della fuga, dell’astrazione, della nascita o morte di amori, di conflitti con se stessi o con altri.
Il termine ultimo per la presentazione dei racconti candidati è alla mezzanotte del 31 Agosto 2013.
Premi
ANAS non distribuisce premi in denaro, ma premi in natura, una “natura” coerente con le inclinazioni dei candidati: strumenti tecnologici per la scrittura e la lettura, corsi di scrittura, pubblicazione dell’opera. L’autore del racconto prescelto come vincitore per ciascuna categoria riceverà un computer e un lettore di e-book, l’autore del secondo un tablet e l’autore del terzo un lettore di e-book. I primi tre vincitori di ogni categoria, inoltre, verranno invitati a Roma, alla cerimonia di premiazione, ospiti di ANAS S.p.A.. Altri premi saranno dieci iscrizioni gratuite ai corsi-base on-line di scrittura creativa de “Le Officine del Racconto”. Infine, i primi 30 autori riceveranno ciascuno 3 copie del volume che raccoglierà i primi 30 racconti selezionati dalla giuria e pubblicati dalla casa editrice. ANAS si riserva il diritto di aggiungere altri premi.
Giuria
La Giuria del concorso “Racconti ON THE ROAD” è composta da autorevoli rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni. Il loro lavoro è supportato da un comitato di lettori che ha il compito di selezionare le candidature migliori e presentarle alla giuria.
Pier Luigi Battista, scrittore e editorialista de il “Corriere della Sera”
Ginevra Bompiani, editore
Pietro Ciucci, Amministratore Unico di Anas S.p.A.
Francesco Izzo, direttore della scuola di scrittura creativa “Le Officine del Racconto”
Beatrice Alfonzetti, Professore Ordinario di Letteratura Italiana all’Università “La Sapienza” di Roma
Clara Sereni, scrittrice
Cristina Palomba, editor della casa editrice “Ponte alle Grazie”
Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
Marino Sinibaldi, critico letterario e direttore di RAI-radio 3
Regolamento
Tutte le informazioni relative ai criteri di valutazione e alle modalità di partecipazione sono consultabili nel Regolamento Racconti On the Road.
Per ulteriori informazioni inviate una emai a corsidiscritturacreativa@gmail.com, oppure fate riferimento alla pagina Facebook di “Racconti on the road“.
Rispondi